HOME
AFFRESCHI
MOSTRA AL CASTELLO
CONTACT
Scolpire
su muro Scolpire su Legno
Scolpire su Marmo

Master di alta formazione
catalogo
mostra
Affreschi Fotografici
Scolpire immagini con la luce
Il digitale è il futuro,
è comodo, è efficiente,
ma la bellezza la porta con se la fotografia in Bianco e Nero.
Quando ci
capita tra le mani una foto di 100/150 anni fa, pensiamo: santo cielo com’è bella.
Quando
desideriamo immaginare il ricordo di un bel momento familiare, ripercorrere l’impresa epica di un
nostro antenato o ricreare i periodi storici di un luogo, ecco, è in quel momento che veniamo
affascinati dalla bellezza dei grigi e dei neri del nitrato d’argento.
E' la fotografia in bianco
e nero tradizionale agli alogenuri d'argento, la cui storia ha percorso quasi due secoli in
parallelo allo sviluppo industriale.
Nel realizzare tali incisioni mi sono accorto che
utilizzavo l’ingranditore come fosse uno scalpello, scolpivo immagini con la luce.
Ristabilendo il rapporto artistico con il vero significato della parola Fotografia, dal greco
“phos graphis”: scrivere con la luce.
“Affreschi fotografici. Scolpire immagini con la luce.”
E'
la presentazione di un nuovo metodo di espressione artistica con la configurazione di un ampio
scenario applicativo per il futuro e con l'intento di conservare il sapere della tecnica che è in
disuso da tempo. Gli Affreschi fotografici rappresentano immagini sviluppate direttamente su muro,
con lo scopo di fissare in modo duraturo la memoria storica di tutto ciò che ha rappresentato
il realizzarsi nei secoli dell’identità di una famiglia, di un villaggio, di una valle, di una
città. Con gli Affreschi fotografici si può fissare in modo indelebile e duraturo la memoria
storica sui muri di palazzi, chiese, castelli e trasmettere ai posteri la stessa bellezza che noi
ora proviamo vedendo gli affreschi pittorici antichi.
Vedi mostra al Castello.